Il paziente aveva 8 anni ed ha terminato a 10. Aveva un evidentissimo problema scheletrico.
La terapia è stata di tipo intercettiva ortopedica superiore ed inferiore.
La paziente aveva 10 anni ed ha terminato a 12. Aveva un evidentissima malocclusione con morso aperto da succhiamento del dito.
La terapia ortodontica definitiva ha previsto l'utilizzo di apparecchiature fisse superiori ed inferiori
La paziente aveva 36 anni e ha terminato a 38. Aveva un inestetismo dovuto alla proclinazione degli incisivi superiori.
La terapia con mascherine invisibili superiori ha avuto il successo desiderato
Il paziente ha cominciato il trattamento a 10 anni ed ha terminato a 12. Aveva un affollamento ad entrambe le arcate.
La terapia ortodontica definitiva ha previsto l'uso di apparecchiature fisse superiori ed inferiori
La paziente la paziente ha cominciato a 10 anni ed ha terminato a 12. Aveva una maloccusione di seconda classe di Angle.
La terapia odontoiatrica definitiva ha previsto l'uso di apparecchiature fisse superiori ed inferiori
La paziente ha cominciato ad anni 12 con una terapia ortodontica definitiva con attacchi in zirconio superiori ed inferiori ed è durata 24 mesi.
La paziente aveva 12 anni, si è sottoposta ad una terapia ortodontica definitiva con apparecchiature fisse autologanti auperiore ed inferiore. La durata della terapia è stata di 24 mesi.
La paziente ha cominciato il trattamento a 11 anni con terapia ortodontica definitiva con apparecchiature fisse superiori ed inferiori, la durata del trattamento è stata di 24 mesi.
Il paziente ha iniviato a 9 anni. Presentava una malocclusione con affollamento superiore per palato ogivale. Ha effettuato terapia ortopedica di 18 mesi.
Ha iniziato ad anni 14 e presentava una malocclusione con affollamento di quinto grado. Ha terminato a 16 anni dopo aver eseguito una terapia ortodontica definitiva con apparecchiature fisse autoleganti superiori ed inferiori