ENDODONZIA

 

L’Endodonzia è quella branca dell’Odontoiatria che si occupa della cura dell’endodonto, ovvero della struttura interna del dente, consentendo di curare dei denti che altrimenti sarebbero condannati all’estrazione in quando severamente danneggiati.

Conservare i denti naturali più a lungo possibile è infatti molto importante per una masticazione corretta. La devitalizzazione, o terapia canalare, consiste nel rimuovere la polpa dentaria andata incontro ad uno stato di infiammazione/infezione che porta il dente alla perdita di vitalità. La polpa dentaria contenuta nei canali radicolari è la parte più interna di un dente, costituita da vasi sanguigni, nervi e cellule, ed è molto importante per la crescita e lo sviluppo del dente.

Una corretta terapia canalare è importante poiché i denti devitalizzati impropriamente possono creare problemi che si ripercuotono sulle terapie effettuate dopo la devitalizzazione (ricostruzioni, intarsi, corone protesiche), portando al fallimento del piano terapeutico. Capita spesso, infatti, di dover ritrattare denti devitalizzati incorrettamente in passato per eliminare l’infezione cronica residua all’apice delle radici, detta granuloma, asintomatica ma evidenziabile radiograficamente. In tal caso parliamo di ritrattamento canalare.


Il Dr. Foselli si occupa esclusivamente di endodonzia.


La devitalizzazione è un intervento pressoché indolore, sempre eseguito in anestesia locale.

Al termine dell’effetto dell’anestesia può fare la sua comparsa un lieve fastidio alla percussione o alla masticazione che tende a scomparire nel giro di un paio di giorni. Se tale sintomatologia si protrae per un periodo di tempo eccessivo è necessario sottoporsi a controllo.

Questo disturbo può essere alleviato con farmaci appositi.


Una terapia canalare è correttamente eseguita quando vengono seguiti i protocolli terapeutici stilati dai numerosi studi scientifici:

Un dente va deterso, disinfettato, sagomato e riempito in tutti i suoi canali; da qui l’importanza di poter ricorrere al microscopio operatorio per reperire canali nascosti, calcificati, etc.

Ogni canale va riempito con un materiale compatto (guttaperca + cemento) fino ad arrivare in prossimità dell’apice. E’ fondamentale che le zone apicali dei canali sia perfettamente sigillate, onde evitare una ricontaminazione batterica

E’ imprescindibile l’isolamento del dente mediante diga di gomma durante tutto il trattamento, al fine di proteggere il sistema canalare dai batteri contenuti nella saliva.


INDIRIZZO

Via Pellecchia n°4
SALERNO, 84100


TELEFONO

+ 39 324-54 89 641


EMAIL

info@studiodentisticoconsalvo.it


ORARI

Lunedì al Venerdì: dalle 9:00 alle 19:00